
Oggi è il 266° Vescovo di Roma e 8° Sovrano dello Stato della Città del Vaticano nonchè il primo gesuita ad essere eletto Papa.
A quanto riferisce egli stesso è un grande tifoso di calcio, la sua squadra del cuore è il San Lorenzo, anche se sembra simpatizzare per la squqdra più importante di Roma ovvero la Roma.
Sin da quando era cardinale si è battuto per ridurre la povertà e le disuguaglianze sociali, in una riuninione a Roma affermò "Viviamo nella parte più ineguale del mondo, che ha fatto crescere ancora di più la miseria che si è ridotta di meno".
Dal primo giorno da Sommo Pontefice ha incominciato a lavorare per migliorare l'immagine della Chiesa di Roma, incominciando con la riforma della Curia, la riforma del Codice Penale vaticano, la riforma economica della Santa Sede, per la lotta alla pedofilia e ai comportamenti sessuali inappropriati nel clero e in ultimo la riforma dello IOR.
Bergoglio ha sempre dedicato grande lattenzione agli emarginati tanto da affermare che il potere del Papa deve essere il servizio, specie ai più poveri, ai più deboli e ai più piccoli.
Dal primo giorno in cui si presentò ai cittadini di Roma e del mondo intero iniziando il suo discorso con "Fratelli e sorelle, buonasera!" abbiamo subito capito quale grande uomo fosse, lo abbiamo visto girare tra la folla e pregare per tutti noi, sin da subito abbiamo capito che è il miglior Papa che possiamo avere, quindi "Evviva Papa Francesco"!
Nessun commento:
Posta un commento